I Borghi in cucina
SABATO 6 MAGGIO, DALLE ORE 14.00
Giornata dedicata all’enogastronomia e alla cucina dei borghi, con gli studenti degli Istituti Alberghieri delle Regioni italiane: nella “Piazza del Borgo” presentano tavole imbandite e raccontano i segreti della cucina tipica dei loro territori.
La giornata inaugurale dell’evento ha visto protagoniste le specialità agroalimentari tipiche, a pieno titolo parte del patrimonio culturale di queste località, dei loro territori e dell’Italia. Sono stati 8 Istituti Alberghieri provenienti da tutta la penisola a presidiare la giornata, nel primo momento aperto al pubblico. I ragazzi sono stati impegnati nell’illustrare e spiegare al pubblico alcune tra le tantissime produzioni di altissima qualità dei Borghi Italiani, che compongono il panorama molto variegato della nostra cucina, attraverso alcune declinazioni specifiche: i piatti dei borghi alpini, la dieta mediterranea, le ricette tipiche delle isole.
Negli Istituti Alberghieri, provenienti dalle 18 Regioni coinvolte, sono tantissimi i giovani che si formano e acquisiscono competenze di alto livello, per essere poi in grado di farsi ambasciatori del gusto, della qualità e dell’appeal internazionale della cucina italiana, proprio a partire dalle sue mille declinazioni locali, grazie a produzioni tipiche che spesso si basano su piccoli numeri, aziende e tradizioni con radici molto antiche, in grado di donare caratteristiche uniche ad ogni specialità.