I festeggiamenti di Santa Mariaquas – o Santa Maria de is Abbas – patrona della Diocesi di Ales-Terralba durano quattro giorni. La festa è una delle più belle, estese e partecipate della zona, essa si svolge principalmente nell’area termale del paese, dove si trova la chiesetta campestre dedicata alla santa. Accompagnano le cerimonie religiose gruppi folkloristici, le traccas, esibizioni di giovani cavalieri, musica e degustazioni enogastronomiche nelle numerose locande presenti in quei giorni. In occasione della processione del sabato che accompagna Santa Maria Acquas al sagrato, si svolge La Rassegna dei gruppi folk del Medio campidano. Organizzata ormai da dieci anni, oggi è la sfilata dei gruppi più importante del Medio Campidano. La partecipazione di una ventina di gruppi Folk rende questa manifestazione suggestiva e un occasione per conoscere la cultura del territorio.