La rievocazione si svolge con cadenza triennale da 50 anni: prevede la partecipazione delle Autorità Municipali di Siena ed una consistente delegazione del PALIO DI SIENA. “Fra l’anno 1450 e il 1460 San Ginesio era travagliata dalle fazioni, perché una parte voleva ancor tornare sotto la Signoria de’ Varani. L’altra accostavasi di buona voglia a menare vita libera sotto la Chiesa. I secondi prevalsero col favore del Governatore della Marca, sotto cui la Provincia tutta vivea. Per questa sedizione ebbero l’esilio intorno a 300; lasciando dunque il nativo terreno, guidati dalla Fortuna arrivarono a Siena.”